Eccidio di Bellona
7 ottobre 2025. Una delegazione dell’ANFIM Nazionale ha partecipato oggi alla cerimonia promossa dal comitato regionale Campania, in occasione dell’82 anniversario dell’eccidio nazifascista di Bellona.
Vittime della barbarie nazista
Il 7 ottobre 1943 squadre di nazisti rastrellarono per le vie della città di Bellona circa 200 uomini e li radunarono nella cappella di San Michele Arcangelo. Da lì, a gruppi di dieci, vennero condotti a piedi alla vicina cava di tufo. Spinti sul ciglio, vennero fucilati e scaraventati di sotto. Raggiunto il numero di 54 vittime, i nazisti coprirono i corpi facendo esplodere delle bombe a mano.
Il racconto della strage nazifasciste, le vite delle vittime sono raccontati nel volume 7 ottobre 1943. L’eccidio di Bellona (Edizioni ANFIM, 2023).
