82° Anniversario del bombardamento di San Lorenzo
20 luglio 2025. Si è tenuta ieri, presso il Parco dei caduti del 19 Luglio 1943, la commemorazione delle vittime del bombardamento di San Lorenzo, alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Roma Massimiliano Smeriglio, dei rappresentanti delle associazioni antifasciste e della Resistenza e alla cittadinanza. La delegazione dell’ANFIM è stata guidata dal Presidente Francesco Albertelli, che ha preso la parola ricordando il sacrificio delle vittime e il valore della memoria.
Il bombardamento di San Lorenzo
Il 19 luglio 1943 l’aviazione alleata bombarda la stazione Termini e il vicino quartiere di San Lorenzo. L’obiettivo è il principale lo scalo ferroviario della capitale ma ad essere colpiti gravemente furono non solo gli snodi ferroviari, ma gli edifici civili e di San Lorenzo e dei quartieri limitrofi. Le vittime furono oltre 1.500, in gran parte civili e migliaia furono gli sfollati.

