80° anniversario della Liberazione d’Italia in Toscana ed Emilia Romagna

30 aprile 2025. Lo scorso 26 aprile, presso Panicagliora, nel Comune di Marliana (Pistoia), si è tenuta la presentazione della riedizione del volume “Le rappresaglie nazifasciste sulle popolazioni toscane” di Ugo Jona (Edizioni ANFIM, 2024) e del portale “Passi di storia. Luoghi di memorie del ‘900”.

PROGRAMMA
Saluti istituzionali Federico Bruschi (Sindaco di Marliana) e Michelangelo Minghi (ANPI Valdinievole Centro)
Coordina la giornata Matteo Grasso (Istituto storico della Resistenza di Pistoia)
Interventi Giulia Bruni (Istituto storico della Resistenza di Pistoia) e Marco Trasciani (Segretario generale ANFIM)

Durante l’evento sono state consegnate due targhe commemorative a Vittoria Tognozzi e a Remo Mazzei, superstiti dell’eccidio del Padule di Fucecchio del 23 agosto 1944.

La presentazione rientra tra le iniziative promosse dal Comune di Marliana, in collaborazione con Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea in provincia di Pistoia e con ANPI sezione Valdinievole Centro, con il contributo del Consiglio Regionale della Toscana, in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione.

Ieri, 29 aprile, a Imola, si è tenuta una cerimonia di commemorazione di Maria Zanotti e Livia Venturini, con la partecipazione delle autorità civili, studenti e studentesse delle scuole locali e l’animazione del Coro del Tempo Libero della Nuova scuola di musica Vassura-Baroncini. Ha presenziato Umberto Grani, nipote dell’omonimo Martire ardeatino.

Locandina